Ramoino Vini Tilò
Ramoino Vini Tilò Sbagliato
Anchisa Ramoino Vini - anchisa
Moie - Ramoino Vini
Montenero - Ramoino Vini
Ramoino Vini - Serro De' Becchi
Ramoino Vini - Pigato
Vermentino - Ramoino Vini
Ormeasco - Ramoino Vini - Ormeasco di pornassio
Rossese - Ramoino Vini - rossese di dolceacqua
r'OSé - Ramoino Vini
Champagne - Ramoino Vini

Montenero dell’Azienda Agricola Ramoino

Vino Vermentino selezione

Montenero è un vermentino che rientra nella selezione “La Grotta Dipinta” che abbiamo voluto per valorizzare i nostri vini di punta. Un progetto che lega le prime pitture rupestri, prime forme d’arte, con l’arte contemporanea della convivialità, una vera arte per far conoscere le persone attraverso il vino, sinonimo di amicizia.
Il vino ligure Montenero è un vermentino di buona struttura, aromatico e floreale, la cui elegante vitalità è ben rappresentata dal Cavallo di Lascaux, un dipinto rupestre che caratterizza la grotta di Lascaux, al centro della Francia, e che risale a 19 mila anni or sono.

Il Cavallo di Lascaux

Una figura eterea, guizzante, viva, un cavallo che sembra voler portare in groppa chi lo guarda. Proprio come questo nostro vermentino Ramoino, intenso, profumato di frutta bianca, pera e mela, ma anche pesca in primo piano, aromatico, perfetto con un gambero o, addirittura, un’aragosta, ma anche per un aperitivo importante, con appetizer di mare e, perché no, con una grigliata di pesce.
Un vino che sa di Liguria, di salsedine e iodio, che sa di estate, di rotonde sul mare, di seduzioni, di flirt e amori che i vini liguri sanno far nascere.

Collezione La Grotta Dipinta

Montenero

Vermentino – Riviera Ligure di Ponente – Denominazione di Origine Controllata

Montenero - Ramoino Vini

Vitigno: Vermentino

Zona: Ponente Ligure

Alcool: 13,5% vol.

Colore: paglierino carico

Profumo: intenso di frutta bianca matura

Sapore: morbido, lievemente aromatico, con note minerali

Temperatura di servizio: 11-12 °C

Vinificazione: da uve selezionate, in acciaio con almeno 8 mesi di permanenza sui lieviti (con bâtonnage)

Abbinamento ideale: crostacei, grigliate di mare

Produzione: 5.000 bottiglie

Si consiglia la degustazione sulle note di:

< >