Tilò dell’Azienda Agricola Ramoino

Rosso da invecchiamento, Rossese e Syrah
Più che un vino, un doveroso omaggio a chi, grazie al suo vino, ha fatto scoppiare la passione per la cantina a Giuseppe Ramoino, il Tilò è questo, un grande vino per un grande uomo. Un vino dedicato a “nonno Tilò”, un grande cacciatore “da piuma” di montagna, quando la caccia era un modo per portare in tavola carni pregiate.
Il Tilò è un grande vino rosso, ottenuto da uve Rossese e Syrah, che si abbina ottimamente a piatti di selvaggina, ma anche con formaggi stagionati, arrosti, carni rosse.
Un vino caldo, intenso, profumato, capace di invecchiare per anni dopo l’anno di invecchiamento in botte di rovere di Slavonia e altri 3, in bottiglia, nella nostra cantina. Un vino che racchiude in sé la Liguria di montagna, quella ripida, fatta di macchia mediterranea nella parte più bassa e castagni in quella che s’inerpica sino alle vette delle Alpi Liguri, la Liguria che odora di brezza marina mescolata con i profumi del bosco. Un vino per una cena tra amici, una vera coccola per intenditori.
Le Eccellenze
Tilò
Rossese – IGT Terrazze dell’Imperiese – Rosso
Vitigno: Rossese-Syrah
Zona: Ponente Ligure
Colore: rosso rubino, con riflessi granata più evidenti con invecchiamento
Profumo: vinoso, intenso con sentori di frutti di bosco e marasca maturi
Sapore: grande struttura, morbido, vellutato e persistente
Temperatura di servizio: 17-18 °C
Vinificazione: fermentazione in vasca d’acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 1 anno in botti di rovere di Slavonia ed almeno 3 anni in bottiglia
Abbinamento ideale: cacciagione, arrosti, stufati, formaggi
Produzione: 1.700 bottiglie
Si consiglia la degustazione sulle note di:
Guglielmo Tell – G. Rossini