Ramoino Vini Tilò
Ramoino Vini Tilò Sbagliato
Anchisa Ramoino Vini - anchisa
Moie - Ramoino Vini
Montenero - Ramoino Vini
Ramoino Vini - Serro De' Becchi
Ramoino Vini - Pigato
Vermentino - Ramoino Vini
Ormeasco - Ramoino Vini - Ormeasco di pornassio
Rossese - Ramoino Vini - rossese di dolceacqua
r'OSé - Ramoino Vini
Champagne - Ramoino Vini

Tilò Sbagliato dell’Azienda Agricola Ramoino

Rosso da invecchiamento, Syrah

Il Tilò Sbagliato è un grande vino rosso, che, a differenza del Tilò, è ottenuto da sole uve Syrah. Un vino caldo, intenso, profumato, capace di invecchiare per anni, dopo l’anno di invecchiamento in botte di rovere di Slavonia e altri tre anni in bottiglia nella nostra cantina a Sarola, per accompagnare ogni carne rossa e formaggio stagionato.
Nella sua versione originale, il vino è dedicato a “nonno Tilò”, grande cacciatore “da piuma” di montagna, capace ogni volta di portare a tavola selvaggina di carni pregiate, a cui il vino rosso ligure Tilò Sbagliato si abbina perfettamente.

La Liguria di montagna, fatta di castagni e profumi di bosco, è perfettamente raccontata da un bicchiere, meglio due, di Tilò Sbagliato.

Le Eccellenze

Tilò Sbagliato

Rossese – Terrazze dell’Imperiese – Rosso

Tilo Sbagliato- Ramoino Vini

Vitigno: Syrah

Zona: Ponente Ligure

Alcool: 13,5% vol.

Colore: rubino profondo, molto intenso

Profumo: importante di frutti rossi maturi

Sapore: strutturato, importante, fruttato, persistente

Temperatura di servizio: 17-18 °C

Vinificazione: in acciaio

Affinamento: 1 anno in botti di rovere di Slavonia ed almeno 4 anni in bottiglia

Abbinamento ideale: cacciagione, arrosti, stufati, formaggi

Produzione: 1.000 bottiglie

Si consiglia la degustazione sulle note di:

< >