Ristorante della Famiglia Ramoino

Ristorante tra le cantine e i vigneti
Una cantina con cucina o una cucina con cantina?
Dubbio amletico che coglie molti degli amici che arrivano a Sarola all’Azienda Agricola Ramoino, dove alla cantina, ormai dagli Anni ’80, è abbinato il ristorante guidato con mano ferma da Cheffa Elvira, vero folletto dei fornelli, capace di proporre le ricette della tradizione, ma anche di rivisitarle, rileggerle in chiave moderna, senza mai dimenticare che i frixöi di cipolle possono valere più del caviale.
Nel nostro Ristorante della Famiglia Ramoino a Sarola, ribadiamo, la parola d’ordine è “C’è chi vive per mangiare e chi mangia per vivere, noi viviamo QUANDO mangiamo”. Una verità che si vive nel ristorante e nella sala degustazioni della cantina, dove accogliamo gli amici con cui condividere emozioni conviviali, sempre nel nome del vino.
Ristorante tra cultura, musica, teatro e convivialità
Un ristorante incantato, dove non solo vini e cibo sono i protagonisti, ma anche la cultura con la presentazione di libri, l’arte, con esposizioni, la musica con concerti di ogni genere, perché non esiste un genere bello e uno brutto. E poi le serate a tema, con i prodotti del territorio, ma anche quelli del mondo, perché la cucina è curiosità, contaminazione, apertura alle tante culture (scopri le nostre serate passate e future su RamoinoTime.com). E non solo.
Il sito ufficiale del Ristorante della Famiglia Ramoino è ramoinotime.com.
Per informazioni e prenotazioni: Telefono +39 0183 52646 Mobile +39 333 6781228
Chi rifugge da ogni forma di stress amerà condividere le emozioni del giorno, proposte dallo spirito coinvolgente, creativo, artistico che si ritrova nei piatti di Elvira.
La stagionalità delle materie prime e le convergenze astrali, infatti, influenzano non poco l’umore della Cheffa, e per questo i suoi piatti, vere sorprese di gusto, possono variare quotidianamente. Non poteva essere altrimenti per un ristorante che ha davanti il porto di Oneglia, da sempre aperto al mondo, alle spezie, ai prodotti, alle contaminazioni… Soprattutto quando alle spalle si ha una cultura fatta di vino e olio della Valle Impero.
Menù alla Carta
- Antipasti: Frittelle di cipolla, Verdure grigliate e marinate con olio taggiasco ed erbe aromatiche, Sformatino di zucchine trombetta e salsa al pomodoro cuore di bue, Insalata di sedano, toma, frutta secca, olio taggiasco e aceto balsamico
- Primi: Ravioli di magro all’olio taggiasco, timo e maggiorana, Trofie al pesto, patate e fagiolini, Tagliatelle ai funghi porcini, Risotto al vermentino.
- Secondi: Coniglio alla ligure con pinoli, olive e Pigato, Coniglio fritto, Lumache alla ligure con l’Ormeasco, Fritto misto dell’orto, Buridda di stoccafisso, Acciughe scottadito.
- Taglieri: Taglieri di formaggi, Tagliere di salumi.
- Dolci: Bunettu, Crostate di Elvira, Zabaione, Fritelle di mele.
Menù dell’Arte
Ogni due commensali, in omaggio una tavoletta d’autore riproducente un’opera di un artista contemporaneo:
- Ventaglio di antipasti
- Due primi piatti
- Due secondi piatti
- Dolce delizia dello chef
Videoricette
La Cheffa Elvira ama condividere i suoi segreti, per questo ha preparato per Voi alcune videoricette dei piatti tradizionali liguri proposti nel nostro Ristorante.
RAMOINOTIME è il sito dove raccogliamo le nostre emozioni: foto, filmati, attimi per noi preziosi e indimenticabili.
Potete muovere le bottiglie, oppure vederle danzare, potete visitare la Cantina, il Ristorante, i Vigneti, con il Virtual Tour 360°.
È un sito dove ci siete anche voi,
e se non ci siete è lì che possiamo incontrarci.