Grappa dell’Azienda Agricola Ramoino

Grappe di altissima qualità
Le nostre grappe sono ottenute dalla selezione delle migliori vinacce, lavorate lentamente e delicatamente in alambicchi a bagnomaria, per esaurirne completamente il potenziale alcolico e mantenerne ogni aroma.
Tutte le nostre grappe vengono distillate dalla Distilleria Santa Teresa dei fratelli Marolo di Alba. Una distilleria nata nel 1977 e salita da subito ai vertici della produzione di grappa di qualità. Dopo i primi tempi trascorsi distillando le vinacce dei grandi vini delle Langhe la distilleria, sempre più prestigiosa, ha cominciato a lavorare le vinacce di altre regioni, tra cui quelle della Liguria. Quasi naturale per noi dell’Azienda Agricola Ramoino, da sempre alla ricerca dell’eccellenza per i propri prodotti, far produrre la nostra grappa, anzi le nostre grappe, dai fratelli Marolo.
Grappa ligure, alambicchi artigianali
Una collaborazione che dura da tempo con risultati positivi, siamo apprezzati non solo per i vini, ma anche per la grappa (in effetti tre tipologie, Pigato, Vermentino e Rossese) di altissima qualità, ideale come digestivo. Ecco come il sito dei Fratelli Marolo spiega la lavorazione: “Tutte le vinacce giungono in distilleria fresche, in ottimo stato di conservazione, al giusto grado di fermentazione… La distillazione avviene attraverso alambicchi discontinui a bagnomaria… piccole quantità e tempi lunghissimi… La doppia caldaia a vapore evita il contatto diretto della vinaccia con la fonte di calore… si ottiene un distillato capace di raccontare il vitigno da cui proviene, di esaltare gli aromi tipici della varietà…”.
Per approfondire: www.marolo.com
Grappa da vinaccia di Rossese, Vermentino e Pigato
Le Grappe