Azienda Agricola Ramoino

La Famiglia Ramoino
Da tre generazioni trasformiamo in emozioni le uve dei nostri vigneti D.O.C. del Ponente Ligure:
Rossese di Dolceacqua, Ormeasco di Pornassio,
Pigato e Vermentino della Riviera Ligure di Ponente
Azienda Agricola Ramoino | Anni ’50
Tutto comincia negli Anni ‘50 quando Giuseppe Ramoino sposa Angela e scopre, innamorandosene, il Pigato prodotto dal suocero, Tilò. Un doppio colpo di fulmine che lo convince di dare vita alla sua azienda agricola e costruire a Sarola, alle spalle di Imperia, una nuova cantina, completamente interrata, dedicata alla produzione di Pigato e Vermentino, vinificando le loro uve e quelle conferite da viticoltori della vallata. I suoi vini vengono apprezzati e richiesti dai migliori ristoranti liguri.
Azienda Agricola Ramoino | Anni ’80
I figli Domenico e Carla si appassionano e decidono, siamo negli Anni ’80, di continuare nella gestione e nell’espansione dell’Azienda Agricola Ramoino. Carla lascia ben presto Sarola e varca Capo Berta approdando a Diano Marina e, con la sua nuova famiglia, dà vita all’Ustaia du Nin, dal soprannome di papà Giuseppe.
Domenico Ramoino, affiancato dall’eclettica moglie Elvira, prosegue ed espande l’attività nei vigneti e in cantina e, con lo spirito conviviale che li anima, aggiungono alla cantina un ristorante, per condividere con gli amici le emozioni dei vini prodotti.
Azienda Agricola Ramoino | Oggi
Oggi Domenico ed Elvira sono affiancati dai figli Fabrizio, Fabiana e dal genero Danilo. La terza generazione, emozionata dal Rossese, ha ampliato la produzione con l’acquisizione di nuovi vigneti, e di una cantina a Dolceacqua.
E nel frattempo, a Sarola, la quarta generazione gioca tra vigneti e botti.
ULTIMI EVENTI
RAMOINOTIME è il sito dove raccogliamo le nostre emozioni: foto, filmati, attimi per noi preziosi e indimenticabili.
Potete muovere le bottiglie, oppure vederle danzare, potete visitare la Cantina, il Ristorante, i Vigneti, con il Virtual Tour 360°.
È un sito dove ci siete anche voi,
e se non ci siete è lì che possiamo incontrarci.